Visita guidata alla scoperta del marmo
Quando: ogni martedì alle ore 14.00 da metà luglio a fine agosto
Punto d’incontro: Stazione ferroviaria di Lasa
Durata: circa 2 ore e mezza
Prezzo: 11 euro adulti, 5 euro bambini fino ai 12 anni
È richiesta la prenotazione online o telefonica entro le ore 18.00 del giorno precedente - minimo partecipanti 6 persone.
Un suggestivo documentario sulla genesi, la storia, l‘estrazione e la lavorazione del marmo. Il percorso prevede la visita all‘azienda Mayr Josef in cui sarà possibile osservare gli scultori professionisti all‘opera. Il percorso prosegue attraverso il paese del marmo, con la visita allo stabilimento “Lasa Marmo” e alla mostra del “Mondo del marmo” con la sua storica gru a cavalletto e le preziose sculture. Qui ci si potrà soffermare anche dopo la visita: l‘ingresso alla mostra è incluso nel prezzo.
Esperienza-essere stupiti-sentirsi
questo è il motto di marmo plus
Non vediamo l'ora della vostra visita!
Iscrizione alla visita guidata alla scoperta del marmo
Si prega di compilare il modulo di registrazione o chiamarci per telefono.
Numero minimo di partecipanti 6 persone - vi informiamo il giorno prima via SMS o email se il tour verrà effettuata!
Conoscete già i nostri esclusivi marmo Tour Avventura?

Escursione guidata
Dopo la visione di un avvincente documentario sulla genesi, l’estrazione e la lavorazione del marmo, la visita prosegue con un bus navetta fino alla sala macchine dell’argano gigante presso lo storico piano inclinato. Salendo i 365 gradini, percorsi in passato dai lavoratori della cava, si giunge all‘interno della cava di Acqua Bianca, dove viene estratto “l’oro bianco”. Al ritorno si ripercorre la via dei lavoratori e si raggiunge il paese del marmo con il bus navetta.
Quando: ogni giovedì alle ore 14.00 da metà luglio a metà settembre
Punto d’incontro: stazione ferroviaria di Lasa
Durata: circa 4 ore di cui il percorso a piedi è di circa 50 minuti
Prezzo: 48 euro adulti, 25 euro per ragazzi dagli 11 ai 16 anni
Grado di difficoltà: medio; sono richiesti passo sicuro durante l’ascesa e abbigliamento adeguato.
È richiesta la prenotazione online o telefonica entro le ore 18.00 del giorno precedente - minimo partecipanti 6 persone.